Verso il pacchetto di sigarette neutro, mondo celebra no il Tobacco Day

principale Comments Off

 

IN ITALIA CONTINUANO A CALARE FUMATORI, MAGLIA NERA A REGIONI SUD

Risultati immagini per pacchetto neutro sigarette

Niente colori, loghi, marchi e informazioni promozionali sulle confezioni di sigarette.
All’insegna della promozione dei pacchetti neutri, si celebra domani la nuova edizione del World No Tobacco Day, la Giornata internazionale contro il tabacco. Con lo slogan ‘Get ready for plain packaging’, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e la Framework Convention on Tobacco Control (Fctc) puntano a promuovere l’uso del cosiddetto plain packaging, perché ritenuto strumento efficace nel contrasto al tabagismo, in particolare tra i giovani. Lo spiega l’immagine scelta per celebrare la giornata 2016 e che proviene dall’Australia, Paese che per primo, nel 2012, ha introdotto per legge il confezionamento no brand e ne ha misurato gli effetti.
Dopo l’ultima stretta sul fumo dovuta all’entrata in vigore della direttiva della Commissione europea potrebbe essere questo il nuovo passo anche nel vecchio continente. Intanto calano nel nostro Paese i fumatori, come ricorda sul suo portale l’Istituto Superiore di Sanità (Iss). I dati Passi per il quadriennio 2012-2015 confermano la riduzione, iniziata nel 2008, della prevalenza dei fumatori che oggi si attesta al 27%. Il fumo è in calo in tutta la popolazione, fatta eccezione per le persone in situazione economicamente svantaggiata. Maglia nera va ad alcune Regioni del Centro-Sud, dove si registrano le quote più alte di fumatori. La buona volontà degli italiani si riflette anche nei tentativi di smettere, dichiarati da poco più un terzo dei fumatori attivi (37,2%). 

da ANSA.IT Salute&Benessere del 30.05.2016

31 maggio Giornata Mondiale senza tabacco 2016

principale Comments Off

 

Risultati immagini per giornata mondiale senza tabacco 2016

La LILT sostiene e diffonde la Giornata Mondiale senza Tabacco del 31 Maggio, promossa dll’Organizzazione Mondiale della Sanità. La LILT continua il suo impegno a favore principalmente della Prevenzione: in primo piano la lotta al tabagismo, con campagne di corretta informazione sui danni alla salute provocati dal fumo. Smettere di fumare è un imperativo! Perchè, se lo fai, TUTTO MIGLIORA NEL TUO CORPO: i battiti del cuore si normalizzano, aumenta l’ossigeno nel sangue, migliora il respiro, migliorano olfatto e gusto. E si riduce il rischio di tumore al polmone. Sono tutti ottimi motivi per smettere! Ogni anno il 31 maggio, lavoriamo per mettere in rilievo i rischi per la salute associati all’uso del tabacco ed evidenziamo le politiche efficaci per ridurne il consumo. L’uso del tabacco è la prima causa di morte evitabile a livello globale, attualmente è responsabile della morte di un adulto su 10 in tutto il mondo. Nell’ottica di questa battaglia, la LILT di Ragusa, che durante l’anno porta nelle scuole la filosofia contro il tabagismo, ha deciso che a coloro che telefoneranno nella giornata del 31 maggio alla segreteria provinciale LILT, tel. 0932.229128, sarà offerta gratuitamente una visita al cavo orale e una visita pneumologica per la prevenzione del tumore alla bocca ed ai polmoni, spesso causati dal fumo. Infine, la Sezione Provinciale LILT di Ragusa, grazie alla collaborazione con la Dr.ssa Rosa Arena è a disposizione di chiunque desideri dire basta alla sigaretta, con i gruppi di disassuefazione dal fumo o consigliare, informare e aiutare che vuole smettere di fumare.

Paolo Schininà Rapporti con la Stampa LILT Ragusa 30.05.2016

Diagnosi tumore allo stomaco in meno di 2 ore dal sangue

principale Comments Off

 

GRAZIE AD UN APPARECCHIO SVILUPPATO DA GIOVANE INGEGNERE CILENO

Risultati immagini per sangue

Diagnosticare il cancro solo da un prelievo di sangue e in meno di due ore: è quanto consente di fare l’apparecchio sviluppato da un giovane ingegnere cileno, Alejandro Tocigl con la sua start up, che spera di rendere disponibile sul mercato nel 2018, e ha presentato in una conferenza stampa a Santiago del Cile.  L’apparecchio funziona rilevando i microRna, piccole molecole che agiscono come interruttori molecolari e che funzionano da biomarcatori di varie malattie. ”In questo momento stiamo sviluppando l’apparecchio per rilevare il tumore dello stomaco – spiega Tocigl – ma l’idea è di applicare la nostra tecnologia in futuro agli altri tipi di tumore e malattie”.
Lo strumento dispone di una placca dove si distribuisce il campione di microRna del paziente, e lo si fa reagire con dei composti chimici sviluppati dai ricercatori. In questo modo l’apparecchio rileva le molecole alterate, e attraverso un software, il risultato viene collegato ad una malattia specifica. Un sistema più economico, semplice e accessibile di quelli attualmente disponibili per la diagnosi del cancro. Ogni esame fatto con questo apparecchio infatti, stima Tocigl, non dovrebbe costare più di 66 euro.
”Nelle economie emergenti – continua – è indispensabile ridurre la differenza che esiste tra i sistemi di salute pubblica e privata, e con questa tecnologia vogliamo fare questo. E’ un’iniziativa di basso costo, che vuole rendere più democratico l’accesso della popolazione agli esami medici, rispetto ad altre tecnologie più care”. La rivista Mit Technology Review ha inserito Alejandro Tocigl tra gli innovatori con meno di 35 anni del 2015 per il suo progetto e l’impatto che ha nella società.

da ANSA.IT Salute&Benessere del 27.05.2016

Fumo in gravidanza e il nascituro rischia la schizofrenia

principale Comments Off

 

Risultati immagini per fumo in gravidanza

Un altro buon motivo per non fumare durante la gravidanza: se lei fuma in dolce attesa, infatti, il nascituro rischia di ammalarsi di schizofrenia.
Lo rivela uno studio pubblicato sull’American Journal of Psychiatry, il primo a tenere conto dei livelli oggettivi (misurati con prelievi di sangue nel primo e secondo trimestre di gravidanza) di nicotina e del rischio di malattia per il nascituro.
Condotto tra Columbia University e Finlandia lo studio ha considerato 1.000 casi di schizofrenia e coetanei sani di controllo tra i nati in Finlandia nel periodo 1983-1998. E’ emerso che se la madre presentava nel sangue (prelievi condotti in gestazione) livelli elevati di un sottoprodotto della nicotina (la cotinina), il bambino era a rischio di ammalarsi di schizofrenia nel corso della sua vita. Il rischio cresce al crescere dei livelli plasmatici di cotinina. Gli esperti hanno stimato che se la gestante fuma molto, il rischio è del 38% più elevato.

da ANSA.IT Salute&Benessere del 24.05.2016

LILT Ragusa e Helpfreely insieme

principale Comments Off

 

AIUTA LA LILT RAGUSA COMPRANDO ON-LINE

  Risultati immagini per logo liltRisultati immagini per logo helpfreely

Da oggi esiste una maniera nuova di aiutarci, che si aggiunge a quelle già in uso come il 5 per mille e le donazioni. Un nuovo modo completamente gratuito. La LILT Ragusa si serve di  Helpfreely App, un’estensione per il browser del computer che genera fondi per la nostra Associazione ogni volta che si effettuano acquisti on-line. Il suo utilizzo è semplice e gratuito. Basta collegarsi ad Helpfreely e seguire tutte le indicazioni. Grazie!

Il 70% fumatori inizia da giovane, video choc con Pennetta

principale Comments Off

 

IN UNA CAMERA MORTUARIA MA E’ A LIETO FINE

Risultati immagini per flavia pennetta

Flavia Pennetta

Otto ragazzi su dieci iniziano a fumare perchè lo fanno gli amici, e altrettanti sono convinti che smettere sia facile. Sono questi alcuni dati emersi dal sondaggio condotto dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) attraverso la APP “Con le sigarette….Meglio Smettere” fra gli studenti del biennio delle superiori presentato oggi a Roma.
Il 34% degli studenti delle superiori è convinto che le sigarette non siano così dannose come medici e media sostengono.
Il 47% pensa che il vizio provochi solo eventualmente febbre, tosse o mal di stomaco. L’80% inizia “perchè lo fanno i miei amici e compagni di scuola”, mentre per otto su dieci si può provare, “tanto smettere è molto facile”. E per il 58% la nicotina non dà alcuna dipendenza, “altrimenti sarebbe illegale”.
“Oltre il 70% dei fumatori prende il pericolosissimo vizio prima dei 20 anni – afferma il prof. Carmine Pinto, presidente nazionale dell’AIOM -. Attraverso questo progetto vogliamo fornire una corretta informazione”.
Il progetto può vantare una testimonial d’eccezione, la tennista Flavia Pennetta, protagonista di un opuscolo e di uno spot che a breve andrà in onda sulle emittenti televisive italiane e ad ottobre in duecento sale cinematografiche. Un video molto forte, ambientato in una camera mortuaria dove si vede la tennista che viene lentamente rinchiusa dentro una sacca da morto. Dopo pochi secondi però riesce a liberarsi strappando una cerniera composta da sigarette. “E’ per me un grande onore poter partecipare a una così importante iniziativa rivolta ai più giovani – spiega la Pennetta -. Da atleta sono sempre attenta alla cura del corpo e della mia salute. E quindi ovviamente non ho mai fumato! Il mondo dello sport deve scendere in campo in questa battaglia contro uno stile di vita tanto stupido quanto pericoloso”. 

da ANSA.IT Salute&Benessere del 16.05.2016

« Previous Entries