Per ridere e fare del bene con Insinna al teatro tenda di Ragusa

10:22 am principale

 

LO SPETTACOLO PROMOSSO DA ERGON PER RACCOGLIERE FONDI

Risultati immagini per flavio insinna

Uno spettacolo per far sorridere non solo il pubblico ma soprattutto gli utenti delle associazioni di volontariato ed impegno sociale a cui andrà il ricavato. Ad esibirsi il 9 aprile sarà Flavio Insinna insieme alla sua “Piccola Orchestra” che presenta “La macchina della felicità”, tratto dal suo omonimo libro. Lo spettacolo si svolgerà al teatro tenda ed è promosso dalla Ergon, leader regionale nel settore della grande distribuzione con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e ancora una volta pronta ad aprirsi al territorio per sostenere le realtà che si occupano dei più deboli. E’ il caso dell’Anfass di Ragusa che assiste i ragazzi disabili, della Lilt, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e del Centro Risvegli Ibleo che è punto di riferimento per le famiglie dei pazienti in coma. “Sostenere queste realtà che certamente rappresentano alcune delle eccellenze nel territorio nel campo del volontariato e dell’impegno sociale è una delle nostre priorità – spiega Concetta Lo Magno, direttrice dell’area marketing di Ergon -. Si tratta di associazioni che si sono poste al servizio dei più deboli ma anche di tutti noi ed è nostro dovere morale sostenerle  nello svolgimento di quella che nei fatti è una missione”. “Salperete con il sottoscritto e la sua piccola orchesta verso l’isola che c’è, perchè la felicità, nonostante tutto, può esistere, esiste e la si può raggiungere - ha spiegato Insinna durante la presentazione nazionale dello spettacolo – Il patto fra me, i musicisti e i passeggeri di questa speciale macchina è chiaro: far saltare tutti gli schemi, abbandonarsi al piacere del viaggio e scatenarsi, come da bambini durante la nostra ricreazione”. Uno spettacolo il cui tema non a caso è un invito a essere felici, proprio quello che cercano di fare le associazioni sostenendo con il loro lavoro i disabili e i pazienti ma anche le loro famiglie nell’affrontare quotidianamente le difficoltà. Con il ricavato verrà acquistato un ecocrafo portatile necessario alla Lilt, si contribuirà alla ristrutturazione della casa famiglia dell’Anfass e si darà un contributo al progetto di telemedicina del Centro Risvegli Ibleo.

di Angela Falcone da LA SICILIA del 11.02.2016

Comments are closed.