Immagini shock su pacchetti sigarette aiutano contro fumo

9:48 am principale

 

UNO STUDIO LO DIMOSTRA ATTRAVERSO SCANSIONI CEREBRALI

Risultati immagini per immagini shock sui pacchetti di sigarette

Le immagini shock sui pacchetti di sigarette che arriveranno a breve anche in Italia in base al decreto entrato in vigore il 2 febbraio scorso, sono utili a combattere il vizio del fumo poiché innescano l’attività di aree del cervello coinvolte nelle emozioni e nel processo decisionale. E’ quanto osservato tramite scansioni cerebrali da ricercatori della Georgetown University Medical Center di Washington. Lo studio, pubblicato sulla rivista Addictive Behaviors Reports, rafforza su basi biologiche la prova di come questi avvisipossano aiutare a cambiare i comportamenti.
A 19 partecipanti fumatori tra i 18 e i 30 anni sono stati mostrati 64 confezioni di sigarette mentre veniva effettuata una risonanza magnetica funzionale. Alcuni pacchetti avevano immagini molto forti, come una bocca aperta con denti marci e un tumore sul labbro accompagnate dal testo: “Le sigarette causano il cancro”. Altri non avevano immagini ed erano destinati a confrontare la risposta. I volontari hanno riferito una motivazione a smettere molto maggiore davanti a immagini grafiche e le scansioni confermavano il risultato. Di fronte a immagini shock, aree chiave del cervello come l’amigdala e la regione prefrontale mediale, “hanno mostrato risposte degne di nota”, riporta Adam Greed, coautore dello studio. Come dimostrano studi precedenti, aggiunge, “l’amigdala reagisce agli stimoli emozionalmente potenti, soprattutto paura e disgusto. E le esperienze che hanno un forte impatto emotivo tendono ad avere un impatto sul processo decisionale”. Inoltre “l’attività della regione prefrontale mediale è associata a processi di autoanalisi, “che possono aumentare l’impatto sulle scelte”. I pacchetti senza nomi di marca come quelli utilizzati in Australia, invece, non hanno influenzato le risposte.

da ANSA.IT Salute&Benessere del 17.02.2016

Comments are closed.