Confermati i divieti, vita dura per chi fuma.
Settembre 11, 2013 8:51 am principale
NIENTE SIGARETTE, NEPPURE IN CORTILE
Sarà vita dura, dopo il via libera del Consiglio dei Ministri ai divieti di fumo in tutte le scuole, compresi i cortili, per quasi un milione di ragazzi e ragazze già fumatori abituali. Si tratta di uno studente su tre della popolazione scolastica delle superiori, a cui si aggiunge il 4% dei ragazzi che frequentano le medie. Il giro di vite ha l’obiettivo di disincentivare i giovani dal fumo, un progetto fortemente sostenuto dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, la quale annuncia che non sarebbe contraria ad estendere tali divieti anche alle università “se ci fosse una volontà parlamentare”. Ma il ministro va oltre:”Mi aspetto che ci sia un emendamento parlamentare per arrivare al divieto di fumo anche nelle auto – dice – una battaglia di civiltà per il diritto dei bambini a non essere intossicati”. Tornando ai ragazzi “il nostro obiettivo – afferma – è far tornare ad essere “non figo” il fumo tra i giovani”. Inoltre, sottolinea il Ministro, una parte degli introiti derivati dalle sanzioni per i nuovi divieti serviranno per un monitoraggio sulle e-cig e per la prevenzione. Almeno il 70% degli studenti, secondo una ricerca di Cittadinanzattiva, ha come luogo preferito per fumare proprio il cortile. A fumare, specifica lo studio dell’associazione, sono soprattutto i maschi, in particolar modo nelle scuole medie (59% contro 41%), mentre alle superiori lo scarto è inferiore (53% e 47%).
da IL GIORNALE DI SICILIA del 10.09.2013