Tumori: 364mila casi nel 2012, mille al giorno.

principale Comments Off

 

IN AUMENTO RISPETTO AL 2011

I nuovi casi di cancro nel 2012 saranno 364 mila (erano 360 mila nel 2011), ovvero mille al giorno: 202.500 (56%) negli uomini e 162 mila (44%) nelle donne.
E’ questa la fotografia scattata dall’Associazione italiana di oncologia medica e dall’Associazione italiana registri tumori nel volume ‘Numeri del cancro in Italia 2012′, presentato oggi nella sede del ministero della Salute. Il cancro al polmone si conferma al primo posto per mortalita’ (34.500 i decessi stimati) ed e’ il big killer tra gli uomini (27%).

da ANSA.IT Salute&Benessere del 26.09.2012

Tumore del colon-retto, aumentano le speranze di vita per i pazienti.

principale Comments Off

 

Continuano a migliorare le prospettive in termini di sopravvivenza e qualità di vita per i pazienti con tumore del colon-retto in fase avanzata, grazie ai passi avanti della ricerca e all’introduzione delle terapie biologiche, come bevacizumab.

Il tumore del colon-retto è uno dei più frequenti nel mondo occidentale - rileva il prof. Carlo Barone, docente di Oncologia medica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma -. I nuovi casi nel mondo sono circa 1 milione l’anno e più di 250.000 solo in Europa. In Italia, gli ultimi dati del 2005 indicano un’incidenza di circa 40.000 casi ogni anno“. Fino a qualche tempo fa, per coloro che ricevevano una diagnosi con la malattia in stadio avanzata, la sopravvivenza era inferiore all’anno. Con l’avvento dei farmaci biologici, come bevacizumab, integrati alla chemioterapia, i pazienti hanno visto un allungamento progressivo della vita. Altro importante obiettivo, ora raggiungibile, è la possibilità di convivere nel tempo con la neoplasia. “La sequenza ottimale nella somministrazione dei farmaci  - afferma il prof. Alberto Sobrero, responsabile della divisione di Oncologia medica dell’Ospedale San Martino di Genova – consiste in un intervento chemioterapico di prima linea in combinazione con un farmaco biologico e un trattamento chemioterapico diverso in seconda linea, combinato con lo stesso farmaco biologico. Quando la chemioterapia fallisce, deve essere cambiata, mentre il farmaco biologico viene mantenuto perchè continua a rallentare la crescita del tumore con un ulteriore beneficio di sopravivenza”.

da AZ Salute Giornale di Sicilia del 26.09.2012

Balduzzi, aderite a studio Veronesi su tumori polmone

principale Comments Off

 

FUMATORI ED EX FUMATORI COINVOLTI STUDIO DIAGNOSI PRECOCE

”L’oncologia costituisce una delle priorita’ del Ministero della Salute che sta lavorando intensamente per offrire standard diagnostici sempre piu’ elevati a tutti i cittadini italiani, riducendo il gap esistente fra le diverse aree del Paese, anche grazie ad una sempre maggiore razionalizzazione della spesa sanitaria e alla lotta agli sprechi”. Lo afferma in nota il ministro Renato Balduzzi in merito allo studio sulla prevenzione e diagnosi precoce del tumore al polmone, lanciato dall’oncologo Umberto Veronesi attraverso lo studio COSMOS. ”In questo grande impegno per la prevenzione e quindi per la salute delle nostre comunita’ – continua Bladuzzi – il Servizio sanitario ha bisogno di alleanze forti e autorevoli, e quella dell’Istituto Europeo di oncologia lo e’ davvero. Mi auguro quindi un’adesione massiccia alla ricerca dello Ieo. Lo studio COSMOS ha l’obiettivo di coinvolgere fumatori ed ex fumatori per sottoporli a tac a basso dosaggio per individuare tumori in fase iniziale e dunque piu’ curabili. ”Lo studio – spiega Veronesi – e’ un’opportunita’ di vita e di salute per i fumatori. La sigaretta va combattuta con ogni mezzo e il nostro obiettivo e’ creare una societa’ senza fumo.
Ma il processo e’ lungo e complesso, come dimostrano le esperienze delle campagne antitabacco in tutto il mondo. In attesa di annullare il tumore del polmone e le altre gravissime malattie fumo-correlate eliminando la sigaretta – aggiunge l’oncologo – abbiamo scoperto e dimostrato che la diagnosi precoce del tumore polmonare e’ un arma efficace a nostra disposizione per salvare la vita a chi e’ ancora dipendente dalla sigaretta. E’ quindi un dovere morale avvicinare fumatori ed ex fumatori agli esami che li possono proteggere. Ora contiamo che aderiscano in massa al nostro appello”.

da ANSA.IT Salute&Benessere del 23.09.2012

Fumo passivo mette a rischio la memoria

principale Comments Off

 

Una ricerca del Northumbria University di Newcastle rivela che i non fumatori esposti regolarmente al fumo passivo rischiano gravi danni alla memoria. Dai risultati è emerso che quelli esposti al fumo passivo dimenticano quasi il 20% in più rispetto a coloro che non lo sono.

da GIORNALE DI SICILIA del 21.09.2012

 

Cioccolato contro ipertensione, con lupini no diabete

principale Comments Off

 

PRODOTTI NUTRACEUTICI PER PREVENZIONE

Chi ama il cioccolato, adesso ha una ragione in piu’ per apprezzarlo: quello amaro e’ utile per combattere l’ipertensione, favorire la dilatazione delle coronarie e abbassare i livelli di colesterolo. Tanto che l’Efsa (l’agenzia europea per la sicurezza alimentare) sta valutando l’indicazione di un prodotto nutraceutico a base di cacao e flavonoli per ipertensione e angina. A spiegarlo e’ stato oggi Cesare Sirtori, presidente della Societa’ italiana di nutraceutica (Sinut), al suo congresso nazionale a Milano.
”Questo prodotto – precisa Sirtori -, che dovrebbe arrivare sul mercato a gennaio 2013, contiene 10 grammi di cacao e 200 mg di flavonoli: basta prenderlo una volta al giorno per tenere a bada la pressione alta”. La conferma dei benefici del cacao e’ nota da anni, grazie agli studi fatti sulla popolazione Kuna, al largo di Panama, che consuma grandi quantita’ di cacao e ha una mortalita’ per malattie cardiovascolari molto piu’ bassa di quella dei cittadini panamericani. ”I benefici pero’ sono solo del cioccolato amaro – continua – quello al latte e bianco invece da questo punto di vista non fa niente”. Altro alimento su cui si stanno concentrando diversi studi per i suoi benefici sulla salute e’ il lupino. ”Una leguminosa che rispetto alla soglia – osserva Anna Arnoldi, docente di Chimica degli alimenti dell’universita’ degli Studi di Milano – ha una maggiore flessibilita’ nella preparazione dei prodotti, e ha effetti benefici non solo su colesterolo e diabete, ma contiene elementi proteici che in futuro potrebbero portare a pillole per l’ipertensione”. Uno studio recente condotto da Sirtori presso l’ospedale Niguarda di Milano su barrette dietetiche con proteine di lupino, ha riscontrato un calo del 4,2% del colesterolo gia’ dopo un mese rispetto al gruppo di persone che aveva assunto barrette alla caseina. E’ bene comunque tener presente che i prodotti nutraceutici ”non si sostituiscono ai farmaci – conclude Sirtori – ma servono per la prevenzione e il trattamento di patologie moderate”.

da ANSA.IT Salute&Benessere del 20.09.2012

Tumori: prostata, cani sentinella aiutano nella diagnosi

principale Comments Off

 

PROGETTO ITALIANA IN COLLABORAZIONE CON ESERCITO

I cani come ‘sentinelle’ per diagnosticare il tumore alla prostata. E’ lo studio italiano presentato nel corso del 19/0 Congresso nazionale degli urologi.
Il progetto, condotto da Gianluigi Taverna dell’Istituto clinico Humanitas, in collaborazione con il Tenente Colonnello Lorenzo Tidu, del Centro militare veterinario dell’Esercito e patrocinato dallo Stato Maggiore della Difesa, e’ partito in questi giorni e dovrebbe essere concluso entro tre anni.
Gli studiosi e i veterinari stanno addestrando due cani, un pastore tedesco e un pastore belga, a riconoscere nelle urine la presenza di cellule tumorali L’obiettivo e’ individuare la molecola che fa reagire l’animale, in modo da creare una sorta di naso artificiale da usare in laboratorio.

da ANSA.IT Salute&Benessere del 20.09.2012

« Previous Entries