Lavoro sedentario accorcia la vita

9:25 am principale

 

STUDIO AUSTRALIANO SU 200mila ADULTI

Il lavoro sedentario? Nuoce gravemente la salute. A confermarlo un nuovo studio australiano secondo cui aggrava significativamente il rischio di morte. La ricerca e’ dell’Universita’ di Sydney, ed ha esaminato i tassi di mortalita’, nell’arco di tre anni di oltre 200 mila adulti di 45 anni e piu’. Risultato: le persone che dicono di restare sedute per almeno 11 ore al giorno hanno una probabilita’ del 40% maggiore di morire prima, rispetto a chi sta seduto meno di quattro ore al giorno. Lo studio, guidato dalla specialista di attivita’ fisica e salute Hidde van der Ploeg e pubblicato su Archives of Internal Medicine, suggerisce che interrompere i periodi seduti con attivita’ fisica leggera, come camminare o svolgere compiti fisicamente attivi, puo’ avere benefici importanti. Il gruppo di ricerca ha interrogato circa 200 mila persone fra il 2006 e il 2008 sullo stato di salute generale e su condizioni mediche, chiedendo se fumavano e quanto tempo trascorrevano ogni giorno seduti e facendo esercizio. Ha quindi rintracciato i defunti consultando per tre anni i registri di mortalita’. E’ emerso che il rischio aggiuntivo legato a lunghi periodi sedentari resta lo stesso, sia che la persona sia di peso normale o in sovrappeso, di quanto esercizio faccia, e se sia in buona salute o abbia problemi medici preesistenti.
Van der Ploeg spiega che restare seduti a lungo ha effetti negativi sui vasi sanguigni e sul metabolismo, poiche’ aumenta i grassi nel sangue e abbassa i livelli di colesterolo ‘buono’.
”Stando in piedi o camminando, i muscoli delle gambe lavorano costantemente per smaltire il glucosio e i grassi nel flusso sanguigno. Da seduti questo non avviene perche’ i muscoli non sono attivi”. La raccomandazione, per chi deve lavorare seduto a una scrivania, e’ di abituarsi a interrompere regolarmente il comportamento sedentario, ad esempio stare in piedi durante le telefonate o durante le riunioni, fare due passi ogni tanto e sgranchirsi le gambe e anche di bere molta acqua, per andare al bagno almeno quattro volte al giorno.

da ANSA.IT Salute&Benessere del 04.03.2012

Comments are closed.